Generazioni di esperienza
Seminis comprende vari marchi sementieri locali tra i più noti e apprezzati, alcuni dei quali fondati intorno al 1860. Vantiamo una tradizione di cui andiamo fieri e una lunga storia di eccellenza.
Questa vasta esperienza sul mercato globale, nonché il rapido sviluppo delle nostre competenze tecnologiche, ci consentono di accrescere costantemente la nostra ampia e diversificata collezione di materiale genetico.
La possibilità di accesso a una tale ricchezza di dati ci permette di sviluppare rapidamente nuove varietà di sementi orticole, che forniscono ai nostri clienti i caratteri necessari per soddisfare, in modo mirato, le preferenze locali.
Il risultato finale è una resa eccellente e prevedibile che consente ai coltivatori di ottenere raccolti elevati con performance eccellenti.
2018
Bayer acquisisce Monsanto e i suoi marchi De Ruiter e Seminis, impegnandosi a sviluppare modi più efficaci di produrre colture più salubri e sostenibili ambientalmente ed economicamente. Con un ampia piattaforma tecnologica e un team di qualificati scienziati, Bayer s’impegna a fornire più innovazione e più valore ai clienti e partner.
2012
Seminis distingue i propri prodotti in modo da fornire competenza specifica per ogni coltura, focalizzandosi esclusivamente su prodotti destinati alla coltivazione in pieno campo o in serra non riscaldata. Il nuovo marchio Seminis garantisce ai coltivatori un eccezionale potenziale di crescita e la libertà di coltivare le migliori colture in assoluto, la libertà di sviluppare la propria azienda e la libertà di costruire il proprio futuro.
2008
Monsanto acquisisce Peotec come parte di ISG e De Ruiter Seeds, specializzata in colture protette. Seminis resta focalizzata sulle colture da pieno campo.
2007
Monsanto acquisisce Western Seed e Poloni Semences e crea International Seed Group, Inc. (ISG), una holding di partecipazioni che fornisce accesso ai capitali e tecnologia ad aziende locali specializzate nella produzione di semi ortofrutticoli.
2005
Seminis diventa una sussidiaria interamente controllata di Monsanto.
2004
Seminis apre un centro operativo e la terza struttura di ricerca in Cina.
2003-04
Seminis crea altre quattro stazioni di ricerca, apre un centro operativo ed espande notevolmente le attività commerciali in India. Seminis lancia prodotti innovativi come Bambino®, il minicocomero e Jammers®, un nuovo tipo di lattuga per involtini.
2002
Seminis completa l’integrazione dei sistemi preesistenti.
2001
Seminis completa l’integrazione dei sistemi preesistenti.
1998
Seminis acquista le società coreane Hungnong Seed Company e ChoongAng Seed Company per migliorare le linee di prodotti in Asia. Seminis acquista Horticeres, il reparto ortaggi di Sementes Agreceres SA, rafforzando la propria presenza in Sud America e migliorando le linee di prodotti per i climi tropicali.
1995
Seminis acquisisce Petoseed Company e Royal Sluis.
1994
Seminis nasce dall’acquisizione di Asgrow Seed Company e dei marchi Bruinsma e Genecorp, specializzati rispettivamente in colture da serra e lattughe.
1967
Creazione di Horticeres, la prima azienda brasiliana che si occupa del miglioramento genetico delle colture
1950
Creazione di Petoseed in California. Petoseed, leader nel settore dell’ibridazione dei peperoncini e dei pomodori negli anni ’70 e ’80, ha costruito una forte presenza in Messico e negli Stati Uniti grazie a varietà di sementi resistenti alle malattie.
1946
Bruinsma (creata nel 1934), specializzata in colture protette e in serra, lancia il primo pomodoro ibrido commerciale in Europa. Creazione di ChoongAng, azienda sementiera coreana.
1936
Creazione dell’azienda sementiera Hungnong in Corea. Hungnong è leader nella fornitura di sementi di ravanello, peperoncino e numerosi ortaggi asiatici
1906
Nasce l’industria sementiera globale. Royal Sluis è la prima azienda europea di sementi orticole che si dedica alle colture da seme in Europa e in America. Apre, inoltre, la sua prima filiale negli Stati Uniti.
1868
Creazione in Olanda di Royal Sluis, che successivamente diventa una delle aziende leader in Europa nel settore delle sementi orticole.
1865
Creazione di Asgrow Vegetable Seeds, il marchio più antico di Seminis.